
Coronavirus: buone pratiche e comportamenti da seguire
Il Ministero della Salute e l’Istituto superiore di Sanità hanno predisposto un decalogo per la prevenzione del contagio da coronavirus.
I coronavirus (CoV) sono una famiglia di virus respiratori chiamati così perchè la loro superficie ricorda una corona; sono comuni in molte specie animali ma in alcuni rari casi possono infettare l’uomo e poi diffondersi nella popolazione. In questi giorni l’attenzione globale è indirizzata verso un nuovo coronavirus mai identificato prima, quello segnalato per la prima volta a Wuhan, Cina a dicembre 2019, ora definito SARS-CoV-2.
Come altre malattie respiratorie, l’infezione da SARS-CoV-2 può causare sia sintomi lievi come raffreddore, mal di gola, tosse e febbre, che sintomi più severi quali polmonite e dispnea.
Essendo i sintomi molto simili a quelli di altre patologie (per esempio il comune raffreddore e l’influenza stagionale), è possibile eseguire esami di laboratorio per confermare la diagnosi.
Il coronavirus differisce dall’influenza stagionale per mancanza di vaccino e assenza di immunità; ciò significa che nessun essere umano è immune.
Per ora, non esistono vaccini o farmaci; ecco perché nella popolazione sono state adottate misure restrittive per circoscrivere e rallentare la circolazione del virus e quindi ridurre il numero di contagi.
Uno dei principali pericoli del Coronavirus non è tanto legato alla letalità dello stesso, quanto più all’alta trasmissibilità; nel caso si dovesse ammalare di COVID-19 il 20% degli italiani, o entrare in quarantena, potrebbero bloccarsi i servizi, affollarsi gli ospedali e si minerebbe la produttività generale della nazione.
Per questo motivo sul sito del Ministero della Salute si trova un decalogo per la prevenzione del contagio, predisposto in collaborazione con l’Istituto superiore di Sanità.
Potete consultare il decalogo seguendo questo link.
Per tenersi sempre aggiornati sul Coronavirus consigliamo vivamente di consultate siti ufficiali e affidabili, clicca qui per raggiungere la sezione dedicata al Coronavirus sul portale del Ministero della Salute.